Rimanete aggiornati sulle novità della Cantina del Nebbiolo
La degustazione dedicata ai vini premiati dalla guida BereBene di Gambero Rosso che recensisce le etichette entro i 20 euro in enoteca e nella GDO, parte da Roma. Il 26 novembre sarà possibile svolgere il percorso di degustazione alla scoperta delle etichette presenti che sono state premiate per il miglior rapporto qualità/prezzo e ad accompagnare assaggi di formaggi del Progetto Filiera Qualità Sepi, Partner della Guida.
La Cantina del Nebbiolo sarà presente con il Roero Arneis DOCG 2022.
Per info:https://store.gamberorosso.it/
Barbaresco a Tavola sta tornando!
L’Enoteca Regionale del Barbaresco ha il piacere di presentare ufficialmente il Barbaresco DOCG 2020 in collaborazione con i ristoranti della zona d’origine
Venerdì 12, 19 e 26 maggio torna Barbaresco a Tavola, l’ormai storica degustazione alla cieca dell’ultima annata di Barbaresco DOCG in commercio giunta ormai alla 29a edizione.
Tre serate imperdibili per degustare, abbinare e capire il Barbaresco 2020 in tutte le sue sfumature!
La presentazione avverrà sotto forma di cene organizzate in contemporanea in tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa.
In abbinamento alla cucina tipica del territorio, proposta secondo la creatività di ogni chef, durante la serata verranno degustati i Barbaresco 2020 rigorosamente alla cieca: il modo migliore per comprendere l’annata nel suo insieme senza alcun condizionamento. Soltanto al termine della cena saranno svelati i nomi dei produttori.
La prenotazione andrà effettuata direttamente ai ristoranti
Vi ricordiamo che i Barbaresco degustati durante ognuna delle tre serate saranno gli stessi presso tutti i ristoranti e saranno in vendita presso l’Enoteca.
Per info: www.enotecadelbarbaresco.com
Ritorna nella Città di Alba Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, che celebra quest’anno la sua 45 a edizione. Il meglio della produzione vinicola del Piemonte sarà protagonista – da sabato 22 a martedì 25 aprile e da sabato 29 aprile a lunedì 1° maggio – con oltre 700 etichette in degustazione, guidate e curate dall’Associazione Italiana Sommelier, offrendo una panoramica su circa 400 produttori, i cui vini verranno proposti in abbinamento con lo Street Food ëd Langa, valorizzando l’eccellente qualità delle ricette della tradizione riproposte dai Borghi albesi, sotto il cappello della Giostra delle Cento Torri.
Per info e prenotazioni: www.vinumalba.com
La Cantina del Nebbiolo sarà presente al Vinitaly 2023 che si svolgerà a Verona dal 2 al 5 aprile.Vi aspettiamo nel padiglione 10 stand Q2. Per prenotare eventuali appuntamenti contattateci al seguente indirizzo mail: info@cantinadelnebbiolo.com
Saremo chiusi per ferie da Sabato 13 agosto 2022 a domenica 21 agosto 2022.
Dopo aver festeggiato nel 2020 il decennale della DOC Langhe Nascetta con una docu-serie e la web-tv Langhe Nascetta TV dedicata al vitigno bianco autoctono delle Langhe, l’Associazione Indigenous Langa torna con il Nascetta Day.
La manifestazione, che vede la sua prima edizione nel 2015, si arricchisce di appuntamenti grazie a collaborazioni nuove e storiche, restando sempre fedele al suo format iniziale: la possibilità di assaggiare tutti i vini Nascetta dei produttori dell’Associazione, che ad oggi sono 22.
Sabato 2 e Domenica 3 luglio i produttori saranno invece ospiti dell’Enoteca Vicino DiVino di La Morra che accoglierà gli enoappassionati per un walk around tasting di Langhe Doc Nascetta e Langhe Doc Nascetta del Comune di Novello, le due denominazioni rappresentate dall’Associazione Indigenous Langa. Durante le due giornate i produttori racconteranno la propria Nascetta al pubblico.
La Cantina del Nebbiolo sarà presente con il Langhe Nascetta Riveverse 2022.
Sono aperte le iscrizioni a Grandi Langhe, la degustazione organizzata dal Consorzio di tutele Barolo e Barbaresco e dal Consorzio del Roero, dedicata alle nuove annate delle Docg e Doc di Langhe e Roero, che torna in presenza il 4 e 5 aprile 2022 dalle 10.00 alle 17.00, nella splendida cornice di @OGR Torino.
Sono oltre 200 le cantine pronte a presentare in anteprima le nuove annate delle DOCG e DOC di Langhe e Roero.
Per la prima volta Grandi Langhe apre anche agli appassionati con una sessione dedicata lunedì 31 gennaio dalle 18.30 alle 21.30.
La Cantina del Nebbiolo sarà presente con i seguenti vini: Barbaresco, Barolo Perno, Nebbiolo d’Alba vigna Valmaggiore, Barbera d’Alba Superiore, Roero Arneis e Langhe Nascetta.
E’ obbligatoria l’iscrizione www.grandilanghe.com
La Cantina del Nebbiolo sarà presente al Vinitaly 2022 che si svolgerà a Verona dal 10 al 13 aprile.
Vi aspettiamo nel padiglione 10 stand Q2.
Per prenotare eventuali appuntamenti contattateci al seguente indirizzo mail: info@cantinadelnebbiolo.com
© CANTINA DEL NEBBIOLO - All right reserved
Via Torino, 17 - 12040 Vezza d’Alba (CN) | Tel. +39 0173 65040 | info@cantinadelnebbiolo.com | P.IVA 00169560042
Privacy | Cookie policy | Codice Etico
Credits: Sito realizzato da etinet.it